L’Hobbit Village 2015,
evento organizzato dall’Associazione
Collezionisti Tolkieniani Italiani punta a dare ampia visibilità e spazio
al mondo cosplay e ai tanti amici che amano indossare i panni del proprio
personaggio preferito. Domenica 6
settembre, dalle 10 alle 13, allestiremo un set fotografico per i Cosplayer
a cura del FIOF, il Fondo
Internazionale per la Fotografia, l’arte e la comunicazione, fotografi
ufficiali dell'evento e per tutta la mattinata un servizio di stampa istantanea delle fotografie per
conservare i momenti più belli di questa giornata.
Dalle 16:30, l’appuntamento con il Barletta Cosplay Challenge 2015!

I costumi ammessi alla partecipazione possono ispirarsi a:
• cinema
• animazione
• videogioco
• fumetto
• telefilm
• gioco di ruolo e da tavolo
Sono anche ammessi costumi:
• original
• ispirati a fan art
La Giuria
La Giuria sarà composta da 4 giurati: Miriam Cosplay Art, Shadowings
Cosplay, Oriana Cauli e un componente dell’Associazione Collezionisti
Tolkieniani Italiani.
I giurati valuteranno ogni concorrente in base alle seguenti caratteristiche:
I giurati valuteranno ogni concorrente in base alle seguenti caratteristiche:
1) Aderenza al personaggio (per i cosplay) | Originalità
(per gli original)
2) Interpretazione
3) Qualità del costume
4) Giudizio personale
A ogni parametro potrà essere assegnato un valore da 6 a 10 punti a cui seguirà una graduatoria. Le decisioni della giuria sono inappellabili.
I Premi
In premi saranno per il:
• Premio Miglior Cosplay Maschile
• Premio Miglior Cosplay Femminile
• Premio Miglior Gruppo
• Premio original
• Menzione speciale “Hobbit Village”
A ogni vincitore verrà riconosciuto un attestato di merito e
un premio generosamente offerto dagli sponsor dell’iniziativa.
Come partecipare
Gli interessati dovranno rigorosamente compilare la scheda QUI entro e non oltre le ore 23 del 29 agosto. La scadenza è stata prorogata alle 23 di venerdì 4 settembre.
• Per i partecipanti singoli sarà concesso un lasso di tempo
di 2 minuti, mentre per i gruppi il termine massimo sarà di 4 minuti, perciò le
basi musicali dovranno corrispondere a questa durata.
• In caso di sfilata semplice priva di accompagnamento
musicale specifico, sarà lo staff a scegliere una base adatta.
• Non saranno ammessi per nessun motivo comportamenti e/o
atteggiamenti violenti, irrispettosi, di disturbo dei partecipanti. In questo
caso, ci sarà l’immediato allontanamento.
• E’ richiesto massimo rispetto per i luoghi. In caso di
problemi, segnalare immediatamente la situazione allo staff.
• Nell’area evento non sarà ammesso introdurre armi né
oggetti contundenti di alcun tipo (ad eccezione delle repliche in legno,
plastica e gomma, purché non appuntite).
• Durante le esibizioni, non sarà possibile utilizzare
oggetti come coriandoli, né tutto ciò che possa sporcare il palco e procurare
situazioni di fastidio o pericolo ai presenti. E’ assolutamente vietato
utilizzare acqua, fuochi, polveri e materiale elettrico. Tutto deve avvenire
nel completo rispetto delle attrezzature e degli spazi: l’artefice di eventuali
danni sarà completamente responsabile delle proprie azioni.
N.B. I dati dei partecipanti verranno utilizzati solo al
fine dell’organizzazione dell’evento e ogni documento sarà cancellato al
termine delle attività, nel pieno rispetto della privacy.